Il Notaio è un pubblico ufficiale che rappresenta lo Stato, nonché un libero professionista esperto nel campo giuridico. La sua figura, detta notaro nell’antica dizione (dal latino “notare”, prendere nota, annotare), esiste sin dal diritto romano, ma solo in tempi più recenti ha assunto le funzioni e competenze che definiscono la moderna professione, rispecchiata nella legislazione che ne disciplina il ruolo. In Italia è a partire dall’Unità che la professione notarile ha ricevuto la sua formalizzazione giuridica.
La legge definisce i notai come “pubblici ufficiali istituiti per ricevere gli atti tra vivi e di ultima volontà, attribuire loro pubblica fede, conservarne il deposito, rilasciarne le copie, i certificati e gli estratti”. Ai caratteri del pubblico ufficiale si aggiungono quelli propri del libero professionista. Il notaio infatti svolge attività di consulenza alle parti, percepisce un onorario a carico del solo cliente senza retribuzione da parte dello Stato e sopporta l'onere delle spese di organizzazione dello studio in cui esercita la pubblica funzione.