La donazione consente la trasmissione a titolo gratuito di beni da parte di un soggetto vivente, diversamente dal testamento che produce effetti solo alla morte del suo autore.
Dato che può riguardare il passaggio di beni anche di notevole valore, la donazione, per essere realizzata, deve rispettare delle regole definite, che valgono per il donatario e per il beneficiario. Il ruolo del notaio è quello di coadiuvare le parti nella valutazione preliminare di tutti gli aspetti e le conseguenze civili e fiscali di tale atto. Patrimonio del donante e situazione familiare, implicazioni sulla futura successione, aspetti fiscali sono alcuni degli elementi su cui interviene la consulenza del notaio.
Lo studio Fasano-Iaccarino garantisce l’analisi e la ricerca di sistemi negoziali volti alla stabilizzazione degli effetti donativi ai fini della circolazione immobiliare.